Teleriscaldamento a biomassa, Fiper chiede Iva al 5%

PRO
CATEGORIE:

Attualmente questa misura è prevista solo per gli impianti domestici alimentati a gas. Nel contesto di crisi energetica, per la federazione il teleriscaldamento a biomassa può costituire un'alternativa sicura per un inverno "caldo" e con prezzi contenuti.

ADV
image_pdfimage_print

La Federazione di produttori di energia rinnovabile Fiper chiede al Governo uscente di ridurre dal 10% al 5% l’Iva per il teleriscaldamento a biomassa. “Diverse imprese manifatturiere hanno iniziato a investire nella produzione e autoconsumo di energia da biomassa o pellet per far fronte all’aumento della bolletta energetica e poter rimanere competitive sui mercati internazionali. […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell’abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti