Fotovoltaico, la nuova Accademia Ue vuole formare 100mila lavoratori

PRO
CATEGORIE:

L'obiettivo è sviluppare competenze qualificate nel settore FV, nell'ambito del regolamento sulle industrie net-zero, superando l'attuale carenza di manodopera specializzata.

ADV
image_pdfimage_print

Formare centomila lavoratori specializzati nel fotovoltaico nei prossimi tre anni, in modo da superare l’attuale deficit di competenze e manodopera nei vari segmenti della filiera FV: produzione di moduli e componenti, progettazione e installazione di impianti, servizi di assistenza. È l’obiettivo dell’Accademia solare europea varata giovedì scorso, 20 giugno, dalla Commissione Ue, la prima di […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell’abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti