Nasce Energy Group SpA, a Intersolar in mostra i nuovi prodotti e servizi

CATEGORIE:

L'azienda produttrice di sistemi di accumulo ha completato alcune acquisizioni societarie, formando una rete diffusa di imprese con competenze verticali, che copre tutta la filiera dell'energy storage.

ADV
image_pdfimage_print

Energy S.p.A parteciperà a Intersolar Europe con un nuovo assetto societario.

La società ha infatti annunciato la nascita del “Gruppo Energy”, full system technology manufacturer esperto nei sistemi BESS (Battery Energy Storage System) e fornitore di servizi cloud e soluzioni ingegneristiche.

Si amplia quindi la fornitura che ora il gruppo Energy è in grado di proporre ai suoi clienti. Oltre ai sistemi di accumulo, il Gruppo sviluppa anche software di gestione avanzati per ottimizzare il risparmio energetico e massimizzare le performance e offre supporto ai partner con servizi di ingegneria di progetto, esecuzione e manutenzione.

Grazie alle recenti acquisizioni, la capogruppo Energy S.p.A. ha quindi creato una rete diffusa di aziende con competenze verticali, che copre tutta la filiera dei sistemi di accumulo di energia, dalla produzione e installazione di impianti, sia di grande taglia sia per il residenziale, alla produzione delle batterie LFP tramite il Progetto Gigafactory.

Un percorso iniziato nel 2023

Dal 2023, con l’acquisizione di Cloud Computing srl e la costituzione di EnergyInCloud S.r.l., attiva nello sviluppo di software con applicazioni IoT e cloud, il Gruppo Energy ha integrato tecnologie avanzate nel controllo e nella gestione da remoto di sistemi di produzione, accumulo e consumo di energia, rendendo più efficiente la gestione del software dei prodotti di Energy e rafforzando la propria posizione nel mercato.

Inoltre, la recente acquisizione del 90% di Enermore srl, specializzata nella consulenza, progettazione e controllo dell’installazione e manutenzione di sistemi di accumulo, ha ulteriormente ampliato il know-how ingegneristico del gruppo.

Quest’ultima acquisizione consente al Gruppo Energy di offrire un supporto ingegneristico di alto livello nelle fasi di progettazione e realizzazione di impianti di medie-grandi dimensioni, migliorando sia la quantità sia la qualità dei servizi offerti. Enermore è particolarmente presente in area D-A-CH (Germania, Austria, Svizzera), il secondo mercato dell’Unione Europea, con un Pil – riferisce l’azienda – pari a 2,3 trilioni di euro.

Il Gruppo Energy a Intersolar Europe

Durante l’evento di Monaco, che si terrà dal 19 al 21 giugno, il Gruppo Energy esporrà quindi i suoi nuovi prodotti e presenterà le sue nuove soluzioni.

In particolare, il Gruppo presenterà i sistemi di accumulo di taglia commerciale e industriale, progettati per garantire efficienza e sostenibilità.

Tra i prodotti in esposizione citiamo il sistema di accumulo indoor zeroCO2 XL System EU e XL BESS M1-22, entrambi modulari e adatti al mercato europeo. Presenti anche lo zeroCO2 Shell e la sua versione più compatta, lo zeroCO2 XL Shell 100, con una potenza di 60 kW/100 kWh ideale per applicazioni outdoor.

I sistemi di accumulo Energy sono adattati alle esigenze del mercato italiano ed europeo, e sono certificati per l’uso nell’Unione Europea. Sarà possibile incontrare il management ed i professionisti del Gruppo Energy presso il padiglione C2.450, nel settore EES dedicato allo storage.

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti