Dl Superbonus, ora tocca alla Camera

Il Ddl di conversione approvato al Senato con voto di fiducia chiesto dal Governo.

ADV
image_pdfimage_print

Sul Dl Superbonus n. 39/2024 la parola passa alla Camera, dove l’esame del provvedimento dovrà concludersi entro il 28 maggio, termine ultimo per la conversione del testo.

Da qui uno scontato passaggio senza modifiche a Montecitorio con nuova fiducia da votare, presumibilmente, la prossima settimana (il testo non risulta aver ancora completato il passaggio “in navetta” da Palazzo Madama).

Il Senato, intanto, ha chiuso oggi l’iter rinnovando la fiducia al Governo con un voto sul Ddl di conversione n. 1092 che ha registrato 101 favorevoli e 64 contrari.

Il testo approvato è lo stesso licenziato dalla commissione Finanze (leggi qui l’articolo sulle ultime modifiche) e reca principalmente l’intervento “spalma-crediti” a dieci anni per le detrazioni Irpef su tutti i bonus edilizi maturati dal 1° gennaio 2024 e lo stop della compensazione dei crediti dal prossimo anno per le banche.

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti