AIKO Solar presenta i nuovi moduli avanzati N-Type

CATEGORIE:

La serie All-Back-Contact "INFINITE" risponde alle esigenze dei settori utility, C&I e residenziale, grazie a una combinazione di tecnologie innovative.

ADV
image_pdfimage_print

AIKO Solar ha presentato a Intersolar Europe i nuovi moduli avanzati N-Type ABC (All-Back-Contact) “INFINITE”.

In questi moduli vengono utilizzati wafer di silicio N-type ad altissima resistenza e celle ABC prive di linee di griglia frontali, che permettono di incrementare la superficie di assorbimento della luce sull’area del modulo. Inoltre, la tecnologia 0BB riduce le perdite elettriche e migliora l’affidabilità del prodotto, grazie alla tecnologia di laminazione e saldatura full-sheet.

Tutto questo si combina con altre tecniche innovative, come il busbar nascosto e il processo di stacking ABC di precisione sviluppato di recente da AIKO, che elimina gli spazi vuoti tra le celle e aumenta l’area di assorbimento della luce dello 0,5%.

Il processo di stacking e la naturale compatibilità della saldatura lineare del modulo ABC riducono le sollecitazioni e minimizzano il rischio di microfratture, risolvendo i problemi di affidabilità.

Il risultato è una maggiore efficienza delle celle, che porta il modulo a raggiungere un’efficienza di oltre il 25%.

Inoltre, i wafer di silicio ad altissima resistenza sviluppati da AIKO hanno una resistenza superiore a 30 Ω-cm e una durata di vita dei portatori minoritari di dieci volte superiore.

Tutto questo garantisce un basso degrado e un’elevata produzione di energia per tutto il ciclo di vita del prodotto, creando un maggiore potenziale per il miglioramento dell’efficienza delle celle ABC.

Nella serie “INFINITE”, AIKO ha inoltre spostato i connettori di stringa sul retro del modulo, aumentando dell’1,1% l’area di assorbimento della luce sulla parte anteriore.

Infine, gli innovativi materiali isolanti utilizzati consentono di migliorare l’affidabilità dei connettori di stringa nascosti.

La serie “INFINITE” risponde alle esigenze dei settori utility, C&I e residenziale.

La potenza del modulo da 2382×1134 mm è passata da 655 Wp a 680 Wp, con un’efficienza del 25,2% e la potenza del modulo da 2465×1134 mm è di 700 Wp.

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti